Passi Lievi è un progetto che si occupa di educazione ambientale e avvicinamento alla pratica escursionistica per giovani età scolare e di trekking inclusivi per qualunque abilità motoria e sensoriale e benessere psicofisico in natura.
L’arca di Natalia è un Santuario per animali sottratti allo sfruttamento della zootecnia. Qui sono Clementino, Cannella, Ciccio, non numeri, non prodotti; ognuno con la sua individualità e le sue peculiarità. Un Santuario è un luogo in cui nessun animale viene venduto, ucciso, sfruttato o utilizzato in alcun modo per fare soldi tramite la sua morte o i suoi prodotti.
Questi Rifugi non hanno sovvenzioni di nessun tipo e sopravvivono solo grazie all’impegno dei volontari e alle donazioni.
Per questo motivo Passi Lievi ha deciso di aiutare L’Arca di Natalia organizzando un’attività il cui intero ricavato verrà devoluto al Rifugio e ai suoi ospiti: un’escursione (livello facile, 2 km di lunghezza e circa 100 m di dislivello positivo) sull’Etna accompagnati dalla musica di Donatella e del suo violino, pranzo plant-based al Rifugio e visita.
Quando?
Lunedì 21 Aprile 2025
Ore 08:15 – raduno a Nicolosi
Ore 08:30 – partenza per Monte Salto del Cane
Ore 9:00 – inizio escursione in musica
Ore 12:00 – spostamento verso il Rifugio
Ore 12:30 – pranzo
Ore 14:00 – visita al Rifugio, conoscenza degli animali e delle loro storie di liberazione
Ore 16:00 – fine dell’attività
Quota di partecipazione
€20 a persona per pranzo e visita al Rifugio + offerta libera per escursione in musica
Importante
– Per ragioni di biosicurezza, se frequenti boschi o luoghi con cinghiali o maiali, avvisaci in fase di prenotazione e lava ad alta temperatura i vestiti e le scarpe che indosserai;
– Indossa scarpe da trekking/da ginnastica e abbigliamento comodo e a strati;
– Porta le tue stoviglie per ridurre la produzione di rifiuti;
– Per la tranquillità degli ospiti del Rifugio, non portare animali domestici, non portare cibo da casa e non dare da mangiare nulla agli animali;
– In caso di condizioni meteo avverse l’evento verrà rimandato.
Per prenotare
Eliana: 340 229 2268